Ve lo concediamo, fa un caldo pazzesco e sicuramente sarebbe stata meglio una bella torta no bake, ma ultimamente al Bistrot stiamo assistendo ad un fenomeno piuttosto bizzarro: più le temperature si avvicinano al punto di fusione dell’uranio, e più ci viene voglia di accendere il forno e sfornare torte, crostate, lievitati e verdure gratinate a tutto spiano.
I pancetti sono sfiniti, non ne possono più e crediamo che stiano anche iniziando un tantino ad odiarci… oramai sono disposti ad invitarci a cena fuori tutte le sere – o quasi – pur di non vederci avvicinare a quella manopola che tanto ci ipnotizza^^ …
Ma tant’è, non abbiamo proprio resistito all’idea di impilare strati di soffice torta al cacao, a sciroppare deliziose ciliegie appena colte ed a completare il tutto con panna montata e ganache al cioccolato fondente… d’altronde, se bisogna peccare, tanto vale farlo in grande, no ? 😉 Pancetti rassegnatevi, non ci avrete mai come volete voi ! Firmato le Pancette black forest bloc ^^
Ingredienti per la base (per 2 o 3 stampi da 16cm):
- 60 g di burro
- 180 g di panna acida a temperatura ambiente (in alternativa crediamo che possa andare benissimo dello yogurt greco)
- 2 uova medie a temperatura ambiente
- 200 g di farina 00
- 25 g di cacao amaro
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 210 g di zucchero (noi di canna)
- 70 g di latte
- 1 pizzico di sale
Per lo sciroppo di ciliegie:
- 130 g di ciliegie intere
- 1/2 limone spremuto
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- 3 cucchiai colmi di acqua ( 90 ml)
Per la ganache:
- 60 g di cioccolato fondente
- 18 g di burro
- 60 ml di panna fresca
Per la farcitura:
- 200 g di panna fresca
- 2 cucchiai di zucchero a velo
Tenete da parte alcune ciliegie intere per la decorazione sulla superficie della torta.
Preparazione:
- Iniziate a preparare la base della torta setacciando in una ciotola la farina, il cacao ed il lievito. Aggiungete infine il pizzico di sale.
- Nella planetaria sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Scaldate il latte con il burro fino a farlo sciogliere completamente.
- Unite al composto di uova sbattute la panna acida ed il latte col burro intiepidito. Mescolate bene ed aggiungete po alla volta gli ingredienti secchi setacciati precedentemente (al punto1).
- Dividete il composto ottenuto in due o tre stampi (noi ne avevamo due solamente per cui abbiamo sezionato uno dei dischi a metà per ricavarne in tutto 3 ) del diametro di 16 cm imburrati e rivestiti di carta forno.
- Infornate a 175 C° statico per ca. 30 min. (Fate comunque la prova stecchino).
Preparate nel frattempo lo sciroppo di ciliegie ed il resto delle coperture:
- Mettete in un pentolino le ciliegie tagliate a metà senza nocciolo con il resto degli ingredienti e cuocete per pochi minuti, le ciliegie non dovranno perdere troppa consistenza). Tenete da parte.
- Preparate la ganache spezzettando finemente il cioccolato fondente con un coltello, a parte scaldate il burro con la panna, prima dell’ebollizione spegnete il fuoco e mescolatevi il cioccolato a pezzi fino a che non sia completamente sciolto.
- Preparate la farcitura montando la panna con lo zucchero a velo, tenete in frigo fino all’utilizzo.
Montaggio della torta:
Dopo aver ottenuto i tre dischi di torta, bagnate ogni strato con lo sciroppo di ciliegie, spalmatevi abbondante panna montata e le ciliegie dello sciroppo e proseguite così fino all’ultimo strato che invece spalmerete di ganache al cioccolato. Decorate con le ciliegie intere e a piacere con fiocchi di cioccolato fondente.
SalvaSalva
Francesca says
Quante belle ciliegie anche qui da voi! Adoro vederle trionfare nelle ricette di questo periodo… e se servono per fare torte così, cosa ci importa dei 40 gradi che ci sono? Cosa saranno mai, di fronte alla bontà di una torta a più piani che mette allegria solo a vederla in foto? 🙂 Cucinare col ventilatore sparato in faccia o tutte nude si può… rinunciare a certe cose no! 😛
Pancetta Bistrot says
Grazie Fra, hai ragione 🙂 Cuciniamo in mise da spiaggia col condizionatore puntato, ma al forno proprio non sappiamo resistere^^
CHIARA says
Bellissime foto e bellissima torta! Posso venire a rubarvene una fettina, perchè io, come i vostri Pancetti, proprio non ce la faccio ad accendere il forno -.-”
Vi abbraccio fortissimo e ci vediamo sabato
Bacioni ciliegiosi
Chiara
Pancetta Bistrot says
Riusciamo a pensare solo a “ci vediamo sabatoooooooooo” 😀
Grazie ciliegina, baciiiiiii!!
zia consu says
ahahah…anche x me vale lo stesso…quell’elettrodomestico mi attrae come le api sui fiori!
Cmq sono certa che dopo una fetta di questa meraviglia, i vostri pancetti si saranno ricreduti e la sauna se la saranno anche dimenticata ^_^
Pancetta Bistrot says
Bene, non siamo le uniche allora, lo sapevamo 😀
Sì, alla fine ci siamo fatte almeno perdonare!!!
Baci!!
saltandoinpadella says
Certo che con un risultato così uno sforzo si può anche fare 😉 Scommetto che quando hanno potuto gustare una fetta di questa torta si sono ricreduti sull’odio al forno!
Pancetta Bistrot says
Grazie Elena!! Hehe sì, ci hanno perdonato subito 🙂
Lilli nel paese delle stoviglie says
le pancette black forest block ho riso tre minuti! pancetti belli uscite a cena voi due che vengo io a pasteggiare con le pancette senza nessun problema con questa meraviglia ma anche con due patatine e una birra!!!
e ovviamente con jean e la pancettina camilla!
-4!!!!!
Pancetta Bistrot says
Lilli ci manchi già!!! Qui c’è sempre un tavolo prenotato per noi 3 🙂
Un abbraccio gigante!!
Serena says
Ala fine il risultato ha premiato gli sforzi non ci credo che i pancettini non siano stati felici di gustare una simile bontà, e voi brave per aver sfidato il caldo in nome dell’amore per i dolci. Un saluto ad entrambe
Debora says
E chi resiste alla tentazione di questa libidine?? Anch’io, se sapessi farne una decente, mi imbarcherei nella fusione dell’uranio pur di assaporare una torta così….Voglio provare la vostra ricetta e magari chissà questa volta la naked mi riesce….Ad ogni modo, voi lo sapete, siete perfette così come siete, pancettine mie….non osate cambiare una virgola ;-))
Selene says
Siamo davvero tutte uguali ^-^ più fa caldo e più siamo in cucina !
Questa torta è davvero bellissima.
Un bacione care pancettine 🙂
Tavolartegusto says
Oggi qui, ha fatto una “bella” pioggia… oddio, chi mi legge adesso si arrabbia….:) tutto questo per dire che, ogni scusa è buona per accedere il forno. Baked tutta la vita, sopratutto se poi il risultato è questa meraviglia conil mio frutto preferito! Splendida amiche :* vi lascio un abbraccio immenso e un caro saluto :*
Mila says
Dubito però che i pancetti poi non si siano fiondati su questa torta!!!!
Bravissime e buona giornata
speedy70 says
Un tripudio goloso questo dolce, complimenti!!!
Simo says
…che bella, un vero capolavoro! Vi abbraccio!
Silvia says
Evviva chi non teme il forno come voi! Questa torta è strepitosamente bella, trionfa di bontà…sono quasi sicura che i pancetti vi perdonano tutto il tempo passato in cucina, se poi questo è uno dei modi per ripagare di tanta pazienza! Ciliegie e cioccolato è un bel connubio e io non saprei da dove iniziare ad assaggiare!! Bravissime, un abbraccio
Tatiana says
Beh, in effetti…poveri pancetti, ma poi magnano son contenti, no? Ragazze questa torta sembra uscita da un quadro, è di una bellezza fuori dal normale, non posso che applaudire e dirvi che avete fatto benissimo ad accendere il forno, visto il risultato!
Bacioni 🙂
Federica says
Macchè caldo e caldo!! Io questa la sfornerei subito, avessi solo un po’ più di tempo!!