Al Bistrot continua la voglia di verdure e di piatti leggeri e salutari, ma allo stesso tempo nutrienti…un piatto a dir la verità nato per caso, con quello che si aveva in casa.
Protagonista il cereale più antico utilizzato dall’uomo, conosciuto già ai tempi degli antichi Egizi: l’orzo.Ricco di calcio, fosforo, potassio, ha anche proprietà antinfiammatorie e detox.
Nel nostro caso abbiamo utilizzato l’orzo perlato, l’orzo privato cioè della parte più dura esterna, sicuramente l’orzo integrale mantiene più sostanze nutritive, ma è anche molto più lungo da cucinare e necessita di ammollo.
Questo piatto invece è rapido da cucinare, e perfetto per essere gustato con l’arrivo delle prime giornate autunnali. Una via di mezzo tra una vellutata e un risotto, arricchito dalla consistenza particolare dei chicchi dell’orzo perlato che personalmente adoriamo sentire sotto ai denti 🙂
Il musetto nell’ultima foto è quello di Gino abbacchiato, da ieri ha la bronchite e non vuole mai essere lasciato solo, così ha rubato con un balzo la sedia che originariamente era destinata alle foto^^ .
Tempo di preparazione : 5 minuti
Tempo di cottura: ca 25 minuti
Ingredienti (per 2-3 porzioni) :
160 g di orzo perlato
1/2 cipolla
brodo vegetale q.b.
200 g di piselli
1 patata piccola
2 cucchiai di caprino spalmabile (più 2 cucchiai per la decorazione)
pepe q.b.
olio e.v.o. q. b.
foglioline di menta per guarnire
Preparazione:
1. Sciacquate l’orzo e scolatelo. In un tegame fate soffriggere la cipolla, aggiungete l’orzo e cuocete come con il risotto, aggiungendo il brodo poco alla volta fino a cottura completa. Ci vorranno circa 25 minuti.
2. Nel frattempo sbollentate in un altro tegame i piselli e la patata tagliata a cubetti piccoli per ca. 10 minuti nel brodo bollente. A cottura ultimata frullate con un minipimer i piselli e la patata con po’ del brodo di cottura, fino ad ottenere la giusta consistenza.
3. Aggiungete la crema di piselli all’orzotto, mescolate e mantecate con 2 cucchiai di caprino e un filo d’olio.
Impiattate guarnendo con piccole quenelles di caprino fatte con 2 cucchiaini piccoli, e foglioline di menta.
Buona settimana a tutti!! ♥
angela bartolomeo says
Buono l'orzotto, ma a rubarmi il cuore è Gino a cui mando i saluti di Ercole e Nina, due bassotti impavidi e veramente belli, e bravi e buoni e…! ( come si dice? ogni scarrafone è bello a mamma sua;))
Bacio;))
pancettabistrot says
Grazie Angela, quanto sei carina…Gino è felicissimo dei saluti di Ercole e Nina, dai loro tanti bacini da parte nostra!
Un bacione anche a te!:)
LaRicciaInCucina says
Ma PATATOOOOO!!! E' abbacchiatissimo :-((( ma del resto ne ha tutte le ragioni: con la bronchite non si scherza!! certo che…chissà che concerti!!!!
Adoro l'orzotto e cucinato così…fa proprio pensare ad una bella coccola.
Vi abbraccio
pancettabistrot says
Ciao Giò!!! Non sai che piacere sentirti!!! Eh sì, il patato povero è sfinito dalla tosse…ora russa di brutto infatti 🙂
Un bacioneeeeeeeeeeeee
Sugar Ness says
Meraviglioso dietro le quinte!!! 🙂 E poi… La voglio anch'io una sedia viola!!! 🙂 Mi piace molto questo orzotto! Non vedo l'ora di coccolare i 3 maschi di casa con questa ricetta! Un abbraccio, ragazze! 🙂
pancettabistrot says
Grazie Vane 🙂 La sedia una volta era verde, come s'intravede dalla scrostatura^^
I cereali e le zuppette d'autunno ci piacciono troppo! E poi fanno anche così bene! Un abbraccio!!!
Natalia says
Ma quanto e bello!!!! Poveretto! Speriamo si rimetta presto!
COn le ricette simili anche io ho già iniziato. Le adoro!
BAcioni a voi e al cagnolino!
pancettabistrot says
Grazie Natalia, sei dolcissima! Poverino, anche oggi gli sono toccate 3 punture, speriamo da domani migliori!
Con l'arrivo dell'autunno non c'è niente di meglio che fare il pieno di verdure con vellutate e zuppette!:)
Un bacione
monica says
Dolce Gino, ma quanto è coccolone?
Buonissimo l'orzotto, da provare subitissimo.
Baci!
pancettabistrot says
Coccolosissimo Gino 🙂 Sta sempre appiccicato!
Grazie, un bacione!!
Chiara Setti says
Già solo con l'orzotto mi avevate conquistato…poi con la crema di piselli e pure il caprino…wow! Ne è rimasta una ciotolina? Oggi sono pure senza cena!!!!
pancettabistrot says
Buongiorno Chiara!! Fatta colazione? Sennò ti offrivamo almeno quella:)
Le ciotoline le abbiamo finite^^
Buona giornata cara, un bacio!!
Ilaria Guidi says
Avevo potuto ammirare queste bellissime foto già su fb 😉 posso dirlo che vi voglio bene? Risulto smielata? 🙂 Siete in assoluto tra i miei blog preferiti! Le vostre proposte culinarie sono sempre ottime ed originali…questo orzotto con crema di piselli e caprino deve essere la fine del mondo!! Poi queste foto mi piacciono davvero tantissimoooooo!!! E quella del musetto di Gino che spunta vince!! 🙂 E poi la sedia viola…parliamone…♥
pancettabistrot says
Buongiorno cara Ila <3 Che bello leggerti di primo mattino, ci trasmetti tanto affetto e carica positiva!! Super onorate e felici di essere tra i tuoi preferiti, gongoliamo:) Ti vogliamo già bene anche noi!! Quando passerai a trovarci ti riserveremo il posto sulla sedia viola!!
Bacione immenso da noi e Gino:)
Alessia Mirabella says
Buongiorno mie adorate pancette! Stupenda ricetta (non avevo dubbi) e bellissime foto (idem, senza dubbi)….ma io direi che la chiave vincente ve l'abbia data Gino, così, con quell'aria che dice: vi regalo la mia presenza, ringraziatemi. Ora ovviamente lo voglio conoscere, al pari di voi, stringergli la zampa e fargli i complimenti. E poi abbracciare voi, e magari mangiare insieme una zuppa così, con un chilo di pane. 🙂 Un bacione!
pancettabistrot says
Buongiorno carissima Ale!! Ahahah sì è vero, quella da superiore è una delle espressioni must di Gino:) Allora quando verrai a trovarci? Sarebbe bellissimo!! Per quel giorno sforneremo pane fatto in casa allora!
Un bacione grandissimo!!
Rosetta says
Ottima versione per un buon piatto di orzo caldo.
Grazie e buona giornata
Mandi
pancettabistrot says
Buondì Rosetta:) Grazie a te per essere passata, buona giornata e a presto!!
Dolci a gogo says
L'autunno mi piace proprio perchè si possono assaporare piatti caldi e confortevoli e questo orzotto mi piace tantissimo….deve essere molto profumato e gustoso e poi amo l'orzo cosi come il farro e il bulgur perchè sono un ottima alternativa al solito riso e sono anche sanissimi!!Un bacione,Imma
pancettabistrot says
Buongiorno dolce Imma!! Il bello dell'autunno infatti è anche il poter assaporare queste zuppette belle calde, buone e alternative al classico primo!
Un abbraccio
Lilli nel Paese delle stoviglie says
ah gino, mica lo vedevo, mi dicevo ma di chi parlano? invece eccolo là bello comodo! splendida ricetta sana, gustosa, leggera che ogni tanto non guasta mangiare light, e poi io adoro i piselli, le foto che dire? come sempre bravissime! un bacione!
pancettabistrot says
Stiamo infatti cercando di mangiare più light e sano…ovvio, ci sarà sempre qualche eccezione 🙂 grazie Lilli, un bacione!!!
Alessandra Gio says
Uahahahahah! Gino si è preso un posto in prima fila! 😀 L'orzotto tiene una consistenza deliziosa, poi il vostro è così cremoso! Credo che sfrutterò questa ricetta per mangiare i piselli (in altri modi li odio!!!). Un abbraccio, ragazze!
pancettabistrot says
Ciao Ale!! Eh sì, Gino ha deciso da solo di essere il protagonista:)
L'orzo è ottimo anche nella vellutata di zucca e carote, se non ami i piselli! Un abbraccio!!
Mamilu says
Ciao ragazze che tenero Gino (scusate mi fa un po' ridere il nome per un cucciolino :-D, tento conto che ho diversi conoscenti con questo nomignolo !!!)…l'odore di questo orzotto magari lo tira un po' su e per me sarebbe perfetto in questa giornata uggiosa a casa …e non ho voglia di stirare arghhhh!!! Un bacione Luisa
pancettabistrot says
Ciao Luisa!! Molti infatti ridono quando sentono il suo nome:)
Non parliamo di stirare….non lo facciamo mai!!! Una delle faccende più noiose in assoluto…
Un bacione!
elenuccia says
Poverino Gino, fa tanta tenerezza. Questo orzotto deve essere meravigliosamente cremoso. Mi piace la decorazione con le quenelle, molto elegante
pancettabistrot says
Quando sta poco bene spacca il cuore….è così espressivo!!
Grazie Elena, un grosso bacio!
Giulia says
Finalmente ripasso da voi, dopo quasi tre settimane di assenza: mi siete mancate!
Affonderei il cucchiaio in quella ciotolina anche adesso, tanto mi piace questa ricetta!
pancettabistrot says
Bentrovata Giulia 🙂 Che bello rivederti qui da noi!!
In autunno riscopriamo il piacere delle zuppette calde…così confortanti!!
Baciii
Maria Grazia says
Ahhh… l'orzotto! Quando lo assaggiai, anni fa, in montagna, fu amore a prima vista! Ma questa versione, ragazze, è amore senza fine!
Presto sulla mia tavola!
Un caro abbraccio,
MG
pancettabistrot says
Grazie Mary!! Speriamo che quando lo rifarai a casa il sapore ti ricordi un po' il colpo di fulmine con l'orzotto in alta quota! Un super abbraccio
sississima says
adoro questi piatti green e l'abbinamento con il caprino mi stuzzica ancora di più l'appetito, un abbraccio SILVIA
pancettabistrot says
Ciao Silvia!! In effetti questo è un momento un po' green sulla tavola e soprattutto a pranzo il verde aiuta ad alleggerire il resto della giornata!! A cena qualche peccatuccio di gola in più… Buona serata
giochidizucchero says
Che buono!!!! Me lo mangerei adesso! Spero di riuscire a provarlo presto, purtroppo mio marito non ama l'orzo, mentre io lo adoro. Poi con questi ingredienti, lo avete reso specialissimo. Complimenti e un grosso bacio
pancettabistrot says
Ti capiamo…quando ti piace da morire una cosa e l'altra metà non gradisce la voglia si acuisce a causa dell'astinenza…se passi a casa nostra ti prepariamo un piatto di orzotto di contrabbando! Baci baci
LeCiorelle says
Ragazze che buono l'orzo, di questi tempi poi è perfetto!!! mi piace molto la versione con crema di piselli e caprino, che personalmente non ho mai assaggiato ma che mi sembra ottima! a presto e un abbraccio
pancettabistrot says
Allora devi provarla… ^ ^ è delicata ma con quel gusto allegro del caprino che arricchisce il piatto! Facci sapere se uno dei prossimi pranzi sarà a base di orzotto…a prestissimo e buona serata
Marghe says
In questa stagione le zuppe mi fanno impazzire, qui poi ci avete messo due tra i miei ingredienti preferiti: i piselli (la prima verdura che ho amato da bambina) e il caprino, che aggiungerei ovunque!!
Povero musino, lo riempirei di baci… se salta sulla sedia però vuol dire che è più forte lui della bronchite <3 state tranquille!
Un bacio gigantesco
pancettabistrot says
L'autunno prima e l'inverno poi fanno decisamente rima con zuppa! Piatto unico, personalizzabile con le disponibilità della dispensa e senso di sazietà positiva e senza sensi di colpa: come non amare le zuppe! Eh sì…la bronchite ci prova ma Gino si difende in modo egregio, anche se quel musino mogio fa una gran tenerezza * * ! Bacionissimo
lapetitecasserole says
Ad una zuppa non si dice mai di no. A questa poi sarebbe impossibile! Mitica l'idea del caprino…
pancettabistrot says
Ciao Marghe!! Davvero, alle zuppe è un peccato rinunciare e vederle sul piatto mette già curiosità: il colore è un indizio ma spesso nascondono ingredienti segreti e caratteristici che te ne fanno innamorare! Un abbraccio
Fr@ says
Mi piace molto l'orzo cucinato così.
Una carezza a Gino. 🙂
pancettabistrot says
Ciao!! Siamo proprio contente che questa interpretazione dell'orzo ti sia piaciuta!! Gino ringrazia e anche noi…bacio
panelibrietnuvole says
Mi piace molto questa proposta! L'orzo è un cereale che non uso, chissà perché, ma sono certa che con la crema di piselli e il mio amato caprino lo mangerei volentieri. Da ricordare!
pancettabistrot says
Pensa che invece l'orzo perlato è uno dei nostri cereali preferiti, ha una consistenza che ci piace molto:) Dovresti provarlo!
Bacii
Simona (Biancavaniglia Rossacannella) says
Ragazze belle, io adoro questa ricetta. Mi piace moltissimo l’orzo soprattutto a cominciare da questo periodo, lo mangio davvero spesso e in vari modi… la vostra ricetta è sicuramente da provare e sapete che proprio come nella vostra presentazione io cereali come orzo, legumi come le lenticchie, cous cous li mangio in ciotoline di ceramica proprio come la vostra?! Ne ho una viola ed una uguale alla vostra ma con bordo bianco. Siete bravissime :***
pancettabistrot says
Noi abbiamo inaugurato la stagione dell'orzo proprio con questa ricetta!
Anche tu fan delle scodelle? Troviamo che servite in questo modo facciano ancora più comfort-food 🙂
Grazie e un bacione :*****
In the mood for pies says
Adoro le minestre in inverno , nel mio blog c'è una sola minestra ed è d'orzo. Qui ci sono già 13° , ci sta proprio bene .
pancettabistrot says
Anche per noi questa è la prima minestra sul blog 🙂 A Perugia la temperatura è ancora quasi estiva, ma eravamo troppo impazienti di mangiare la prima zuppetta autunnale !
Beatrice Rossi says
Buono l'orzotto! Io sto rimandando i piatti "invernali" perchè qui a Firenze è più caldo ora che ad Agosto! Per cui ancora un po' d'estate nel blog me la concedo! Felice giornata 🙂
pancettabistrot says
In effetti Beatrice anche qui ultimamente le massime toccano addirittura i 27 gradi, sembra un'estate ritrovata 🙂
Buona giornata!!
Patalice says
ottima ricetta!
autunnale, e finalmente, il clima, lo richiede…
info, ricotta al posto del caprino? come la vedi?
pancettabistrot says
Grazie Alice! La ricotta dev'essere perfetta proprio:)
conunpocodizucchero says
Quel musino lì distoglie l'attenzione dal piatto eh va detto . Ma quando ci si riprende dalla tenerezza si pensa solo alla bontà 🙂
pancettabistrot says
Ahahaahah, Gino vuole sempre essere al centro dell'attenzione 🙂
Grazie Elena, un bacione!!
Sabrina Rabbia says
auguri di pronta guarigione per Gino!!!Quant'e' tenero!!!!!buono l'orzotto, mi piace!!!!Baci Sabry
pancettabistrot says
Grazie Sabri, da oggi è migliorato parecchio 🙂
Un bacione!
Ale says
Conoscevo l'orzotto di zucca ma questa versione mi è nuova!!!!!!
Ti aspetto presto nel mio blog http://golosedelizie.blogspot.it/ *_*
Ciao,
Ale
pancettabistrot says
Ciao Ale, buonissimo anche con la zucca infatti!!
Erica Di Paolo says
Piatto avvincente, avvolgente e amorevole. Ho giusto dell'orzo che attende ^_^
pancettabistrot says
Buongiorno Erica,grazie di aver definito questa zuppa con aggettivi così deliziosi!! Un abbraccione e buona giornata ^_~
Flora says
Mi auguro che guarisca al più presto! Sicuramente se lo mangerà la guarigione è assicurata!
Mi piace tantissimo così colorato e cremoso! bravissima:)
Flora
pancettabistrot says
Ciao Flora!! Non avevamo pensato di dare a Gino un po' di orzotto,fosse veramente un toccasana!!! Grazie della dritta!
Gloria Baker says
Look really delicious!
pancettabistrot says
Buongiorno Gloria,grazie come sempre!! Buona giornata
Ale says
quanto mi piace l'orzo e questa ricetta è davvero fantastica! brave ragazze 😛
pancettabistrot says
Grazie mille Ale! Un primo sano e leggero, provalo 🙂
Iulia Lampone says
L'orzotto è uno di quei piatti che non ho mai preparato, un po' perchè non usiamo molto l'orzo in famiglia ed un po' perchè non conosco molte ricette che lo prevedono. Proverò senz'altro!
un caro saluto
pancettabistrot says
Ciao Iulia, benvenuta e grazie per il commento 🙂
E' molto semplice da preparare, vedrai che ti piacerà se ami vellutate e verdure!
A presto, un bacio!
Un'arbanella di basilico says
Ciao Pancette, ma quanto è buono questo piattino! Nel vostro bistrot è facile e gustoso mantenere la linea…. buon we a presto 🙂
P.S. una coccola anche a Gino!!!
pancettabistrot says
Ahahah un bello spot per il nostro bistrot 🙂
Grazie cara, Gino ricambia con una leccatina!
Baciii
Ely Valsecchi says
Ohhhh ma che bontà è mai questa?????? Mi piace guarda te quanto è cremoso!!!!! Un bacione
pancettabistrot says
Ciao Ely! Un piatto da rifare quando arriverà il freddo vero 🙂
Un bacione
Viviana Aiello says
Adoro l'orzo e conto di farlo presto! Mi ispira molto questa ricetta, anche per l'aggiunta del formaggio caprino.
Un baciotto al musetto dolce che ti ha fatto cambiare la sedia per il set 😉
pancettabistrot says
Ciao Viviana, grazie mille!
Gino ti manda tanti bacetti:)
Mila says
Mamma mia che morbidoso che è venuto….ricetta segnata!!!!
Buon week end
pancettabistrot says
Ciao Mila, grazie cara! E' un piatto coccoloso da quanto è cremoso 🙂
Buon w.e. anche a te!
Valentina says
Povero Gino… mi dispiace… ora come sta? Spero possa riprendersi presto <3 Quanto mi piace questo orzotto cremoso… piselli, caprino… da provare! Complimenti e un abbraccio stretto, buon weekend! 🙂 :** P.s.: adoro la sedia viola! ^_^
pancettabistrot says
Grazie Vale! Gino sta prendendo gli antibiotici e sta molto meglio ora!
Buon fine settimana anche a te , un grosso abbraccio:****
Sugar says
Ciao ragazze, quanto amo i piatti leggeri ma saporiti come questo orzotto che è presentato in una veste così nuova e invitante! Il musetto di Gino però mi rapito in tutti i sensi. Spero che si riprenda al più presto.
Un abbraccio, Ada
pancettabistrot says
Ma ciao Ada 🙂
Grazie, il musino è quasi guarito, è già bello vivace per fortuna!
Buona domenica e un bacione!
Chiara Giglio says
questa me la segno subito, deve essere deliziosa! Buona domenica, un bacione !
pancettabistrot says
Ciao Chiara, grazie!!! Buona domenica anche a te!! Un abbraccio!
Mimma e Marta says
Meraviglioso e molto invitante questo piatto ragazze, proprio quello che ci vuole per la nuova stagione. Scusateci per il ritardo, ogni tanto qualcosa ci sfugge tra gli impegni di lavoro e quelli scolastici. Un bacione
pancettabistrot says
Ciao care! Grazie per essere passate 🙂 Non preoccupatevi, è stata una settimana impegnativa anche per noi! Un grosso bacio!